Mi sono laureata presso l’Università di Firenze e specializzata in Ortognatodonzia presso l’Università di Siena, ma allora ancora non sapevo che l’ortodonzia mi sarebbe piaciuta così tanto. Provengo da una famiglia di dentisti, nel nostro studio mancava qualcuno che si occupasse specificamente di movimento dentale. Nella nostra squadra c’erano già uno specialista in parodontologia e uno specialista in protesi di altissimo livello, e il nostro obiettivo era quello di fare un gruppo di terapia multidisciplinare sia nei bambini che negli adulti.
Sono molto fortunata, perchè l’ortodonzia per me è un lavoro ma anche passione e divertimento. Con questa specializzazione vedo i bambini già da molto piccoli, con la possibilità di fare educazione all’igiene orale e prevenzione, intercettare in età precoce eventuali problemi dentali e scheletrici e quando è possibile risolvere la maggior parte delle malocclusioni con grande efficacia e prevedibilità. Stare a contatto con i giovani pazienti mi diverte e mi appassiona mi permette di intervenire sul sorriso e sul viso di chi desidera migliorare una parte del corpo così importante, lo specchio della propria personalità.
Dedico grande attenzione al paziente adulto, con problemi gengivali e grave perdita di osso e di supporto parodontale. Ritengo che mantenere la propria dentatura naturale, anche se compromessa da pregressa malattia parodontale, sia un trattamento possibile e doveroso oltre che un dovere etico. Muovere ortodonticamente i denti in un paziente con ridotto supporto parodontale, è un trattamento appassionante, a cui dedico da maggior tempo la mia attenzione e la mia educazione continua.
Ho completato la mia formazione col gruppo FACExp dove ho incontrato colleghi di grande spessore personale e professionale con cui confrontarmi, ho ricevuto un insegnamento ortodontico orientato all’eccellenza e al passo con i tempi, con tutte le novità che il progresso scientifico ci sta offrendo. Ci troviamo periodicamente, per restare continuamente informati su tutto ciò che è lo stato dell’arte dei trattamenti, dalla formazione del personale, alla sterilizzazione, di tutto ciò che serve conoscere per realizzare un servizio orientato all’eccellenza, da offrire ai nostri pazienti.
Ritengo che uno staff affiatato e competente e un ambiente di lavoro pulito, confortevole ed efficiente, sia alla base di un buon trattamento. Il paziente si deve sentire seguito e sicuro, ascoltato in ogni sua esigenza considerato che la salute del sorriso è una componente così importante dell’estetica e della personalità individuale. Trattare i pazienti con senso etico e mettendo in pratica tutte le conoscenze che ho a disposizione, è uno dei miei obiettivi principali. Ho capito in questi dieci anni di attività, che i migliori risultati di trattamento li ottengo sui pazienti con cui riesco ad ottenere una “alleanza terapeutica”; in cui riesco ad ottenere un buon affiatamento medico paziente e in cui riesco a lavorare in maniera efficace e collaborativa alla realizzazione di un bel sorriso.